Progetto “L’Orizzonte dei Diritti” – Servizio Civile Universale 2025 – 2026

L’orizzonte dei diritti è un progetto promosso in coprogettazione dai Centri Servizi per il Volontariato di Lazio, Abruzzo e Umbria insieme ad Acque Correnti e coinvolge tre enti di accoglienza Utilità Manifesta del CSV Umbro, LabTs Laboratorio di cultura politica del Terzo Settore di Acque Correnti e Urban Center L’Aquila del CSV Abruzzo. Marco Bonanni […]

LEGGI DI PIU'
Vuoti di interesse 2025: progetto INTORNO

INTORNO Progetto di orizzontale in collaborazione con Urban Center L’Aquila, Maxxi L’Aquila, università degli studi dell’Aquila L’installazione INTORNO è volta a qualificare l’area circostante la fontana di Piazza Santa Maria Paganica attraverso un laboratorio di autocostruzione con gli studenti di Ingegneria Edile, Architettura dell’Università degli Studi dell’Aquila e volontari selezionati attraverso una call aperta. Il […]

LEGGI DI PIU'
“Il Parco è di tutt*!Fai la tua proposta, lascia la tua impronta”

L’Urban Center L’Aquila ha risposto con grande entusiasmo alla lettera di una mamma che frequenta con i suoi bambini uno spazio verde adiacente la scuola dell’infanzia Collecapocroce in Via Edoardo Scarfoglio organizzando l’iniziativa “Il parco è di tutt*!Fai la tua proposta, lascia la tua impronta!” il 16 novembre 2024 alle ore 14:30. I bambini sono […]

LEGGI DI PIU'
Vuoti di Interesse 2024: Costruiamo insieme “VIA VAI”

Dal 20 al 28 giugno 2024 si è svolto il workshop di autocostruzione “Costruiamo insieme VIA VAI” a cura di Giuseppe Grant, architetto del collettivo orizzontale. Maxxi L’Aquila e Progetto di orizzontale con il patrocinio del Comune dell’Aquila in collaborazione con Università degli studi dell’Aquila (DICEAA) e Urban Center L’Aquila. Il workshop è gratuito e […]

LEGGI DI PIU'
Linee Guida per lo Sviluppo Cooperativo dei Progetti

L’Urban Center L’Aquila, dopo un lungo impegno e lavoro, è felice di comunicare l’approvazione da parte del Comune dell’Aquila, con Delibera di Giunta n. 582 del 30/11/2023, delle “Linee Guida per lo Sviluppo Cooperativo dei Progetti”. Puoi trovare la delibera qui: delib_G.C._582_del_30.11.2023_compressed L’analisi preliminare per la struttura del modello partecipativo è stata svolta nell’ambito della […]

LEGGI DI PIU'
Progetto “Siamo il vento e non la bandiera” – Servizio Civile Universale 2023 – 2024

“Siamo il vento e non la bandiera” è un progetto promosso in coprogettazione dai Centri di Servizio per il Volontariato di Abruzzo e Lazio e Acque Correnti e coinvolge due enti di accoglienza Urban Center L’Aquila del CSV Abruzzo e LabTs Laboratorio di cultura politica del Terzo Settore di Acque Correnti. Il progetto coinvolge i […]

LEGGI DI PIU'
Percorso di partecipazione “Che verde sei? – Ricostruiamo insieme il verde pubblico”

  Articolo 9 della Costituzione italiana: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli […]

LEGGI DI PIU'
QUID – Un Quartiere di Idee – Incontro Pubblico – “I passi fatti fino a qui” – 10 febbraio 2023

Il giorno 10/02/2023 alle ore 18:00 presso il Palazzetto dei Nobili,  l’Urban Center L’Aquila in collaborazione con L’Amministrazione Comunale, ha organizzato un incontro pubblico per confrontarsi con la cittadinanza su “i passi fatti fino a qui” circa il Masterplan di Fontesecco. L’incontro è una restituzione pubblica degli avanzamenti del percorso partecipativo da parte del tavolo […]

LEGGI DI PIU'
MurMur – Esito pubblico del Laboratorio di teatro partecipato condotto da Rita Maffei

Domenica 13 novembre 2022 alle ore 19.00, all’Aquila, presso il Palazzetto dei Nobili (Piazza Santa Margherita), si è tenuto l’esito pubblico del Laboratorio di teatro partecipato dal titolo MurMur, condotto da Rita Meffei del Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia. Il laboratorio, organizzato dall’Università degli Studi dell’Aquila e dall’Urban Center L’Aquila, doveva iniziare […]

LEGGI DI PIU'
MurMur 2022 – Laboratorio di teatro partecipato

Open Call MurMur 2022- Laboratorio di teatro partecipato (condotto da Rita Maffei) IL LABORATORIO COINVOLGERÀ CITTADINE E CITTADINI, STUDENTESSE E STUDENTI, SENZA LIMITI DI ETÀ E/O FORMAZIONE Partecipazione gratuita ➤ ISCRIZIONI: entro il 16 ottobre 2022 – inviare una mail a entrambi gli indirizzi attivitaculturali@univaq.it e segreteria@urbancenterlaquila.it N.B. per le studentesse e gli studenti è […]

LEGGI DI PIU'