Incontri pubblici Ponte Belvedere

L’Urban Center L’Aquila in collaborazione con il Comune dell’Aquila ha organizzato due incontri pubblici sul destino del Ponte Belvedere. I incontro pubblico informativo – 10 febbraio 2020 ore 17:30 presso la Sala Rivera di Palazzo Fibbioni L’incontro informativo si è svolto il 10 febbraio 2020 e ha visto la partecipazione di numerosissimi cittadini. Obbiettivo dell’incontro […]

LEGGI DI PIU'
MurMur 2020 – Laboratorio di teatro partecipato

EVENTO ANNULLATO A CAUSA DELLA PANDEMIA COVID-19 Open Call MurMur 2020 – Laboratorio di teatro partecipato (condotto da Rita Maffei) IL LABORATORIO COINVOLGERÀ CITTADINE E CITTADINI, STUDENTESSE E STUDENTI, SENZA LIMITI DI ETÀ E/O FORMAZIONE Partecipazione gratuita ➤ ISCRIZIONI: entro il 27 febbraio 2020 (inviare una mail a entrambi gli indirizzi doriana.legge@univaq.it e segreteria@urbancenterlaquila.it) ➤ […]

LEGGI DI PIU'
Incontri pubblici sulla Mobilità – “La città che si muove”

“La città che si muove” è il titolo dei nostri incontri sul territorio organizzato dal gruppo mobilità UCAQ per far conoscere alla cittadinanza il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) che l’Amministrazione sta adottando. Gli incontri pubblici sono stati importanti per capire e far emergere le esigenze dei cittadini per una nuova mobilità sostenibile nella […]

LEGGI DI PIU'
Mosaico cultura

MOSAICO CULTURA, insieme per partecipare ai processi culturali. Prima fase di ascolto: esigenze e proposte. 12 dicembre 2019. Il gruppo cultura interno all’UCAQ ha organizzato il primo incontro del percorso partecipativo dal titolo “Mosaico cultura. Insieme per partecipare ai processi culturali” presso il Palazzetto dei Nobili. E tu, che tessera sei? Ecco alcune foto dell’incontro […]

LEGGI DI PIU'
Festival della Partecipazione 2019

La quarta edizione del “Festival della Partecipazione 2019”, promosso da ActionAid Italia, Cittadinanzattiva e Slow Food Italia in collaborazione con il Comune dell’Aquila, si è svolta nei giorni 22 e 23 novembre 2019.  “I borghi dall’abbandono alla rinascita” è stato il tema al centro dell’incontro svoltosi in apertura di giornata nella Main Lecture Hall del […]

LEGGI DI PIU'
Progetto europeo – L’Aquila Include

L’Urban Center L’Aquila ha aderito al progetto europeo promosso dal Comune dell’Aquila dal titolo “L’Aquila Include”. I partner del Comune di “L’Aquila Include” sono il Centro Servizio per il Volontariato e le società Politecnica e Randstad. Il progetto “L’Aquila Include” ha lo scopo di ridurre il numero delle famiglie a rischio povertà, esclusione sociale e […]

LEGGI DI PIU'
Portierato sociale di quartiere a Fontesecco

Il progetto di “Portierato sociale di quartiere” a Fontesecco, nasce da una richiesta da parte dell’Urban Center L’Aquila per la locazione di un locale di proprietà dell’ATER proprio per stabilire un luogo di incontro e di ascolto nel quartiere. I “patti di collaborazione” tra Ater e realtà associative sono esperienze importanti per dare attenzione agli […]

LEGGI DI PIU'
Campagna Nazionale #SICURIPERDAVVERO – Actionaid Italia

A dieci anni dal sisma del 06 aprile 2009 parte dall’Aquila la campagna nazionale #SICURIPERDAVVERO di Actionaid Italia, ancora in corso, per portare in Parlamento un quadro normativo su ricostruzioni e prevenzione. (foto gentilmente concessa da Actionaid Italia) La campagna #SICURIPERDAVVERO lanciata ad Actionaid Italia, vuole mettere al centro di ogni agenda politica, locale o […]

LEGGI DI PIU'
Festival della Partecipazione 2018

Dall’11 al 14 ottobre  si è tenuta l’edizione 2018 del Festival della Partecipazione. Il Festival è promosso da ActionAid e Cittadinanzattiva, con il contributo di SlowFood Italia. Il titolo scelto per il 2018 è: “Sogni, incubi, realtà. Democrazia e Partecipazione nell’era dell’incertezza”. Incertezza e paura che attraversano il nostro paese senza distinzioni e riguardano la […]

LEGGI DI PIU'
Scegli il logo – Concorso Nazionale di idee

COMUNICATO STAMPA DEL 17 / 09 / 2018 Concorso di idee per scegliere il logo dell’Urban Center dell’Aquila L’Urban Center dell’Aquila apre le sue porte alla cittadinanza e lo fa chiamandola a scegliere il suo logo. Una sfida di creatività tra cittadine e cittadini sarà infatti il percorso attraverso il quale verrà selezionata l’immagine con […]

LEGGI DI PIU'