Comitato Osservatorio Nord Ovest – Skyrace del Mammut
Il 28 maggio 2023 si terrà la Skyrace del Mammut. Giunta alla settima edizione,
MOREL’Urban Center è un’associazione a cui partecipano Istituzioni, associazioni, imprese e singoli cittadini che ha come missione la diffusione e la pratica della cultura della partecipazione. L’Urban Center di L’Aquila approfondisce le tematiche della democrazia partecipata e le mette in pratica coinvolgendo i vari soggetti del tessuto sociale cittadino in percorsi che insistono su tematiche riguardanti la città e il suo territorio mettendo al centro proposte e soluzioni nate dal confronto tra soggetti dell’associazionismo, singoli cittadini e Istituzioni.
Il ponte con il livello istituzionale è cruciale perché compito dell’Urban Center è anche quello di veicolare le soluzioni individuate verso i livelli decisionali che hanno il potere di metterle in pratica. In particolar modo l’Urban Center ha tra i propri soci fondatori, nonché membro perenne del Comitato Scientifico, il Comune dell’Aquila che ne è partner istituzionale principale.
Nell’ Urban Center la parola d’ordine è “partecipare”
L’Urban Center è la Casa di chi vuole mettersi in gioco
L’Urban Center connette chi vive in città e nel territorio
L’Urban Center accorcia le distanze tra cittadini e istituzioni
Con l’Urban Center una buona idea, anche se piccola, può farsi sentire.
L’Urban center promuove percorsi di partecipazione basati su idee, spunti o progetti dei suoi associati e dei cittadini in genere al fine di proporre soluzioni per il miglioramento culturale, sociale e urbanistico della città dell’Aquila e del suo territorio. Il metodo e la cultura partecipativi non sono solo lo strumento utilizzato dall’Urban Center per strutturare i suoi percorsi decisionali, ma sono anche una delle sue finalità. Per questo l’Urban Center si propone di mettere in campo percorsi formativi per la diffusione della cultura della partecipazione tra i cittadini. L’Urban Center inoltre, grazie al vasto numero di associati, costituisce un’importante rete di relazioni tra soggetti diversi insistenti sul tessuto sociale aquilano.
Seguici su Facebook, Instagram o contattaci qui per avere informazioni specifiche sull’Urban Center L’Aquila
alle nostre iniziative e ai nostri percorsi per essere una cittadina e un cittadino attivi
associati all’Urban Center L’Aquila compilando il modulo di adesione che trovi qui e partecipa alle nostre assemblee
fai una donazione libera (ricorda che puoi usufruire della detrazione d’imposta o della deduzione dal reddito secondo i limiti di legge)
come cittadina e cittadino, singoli o in gruppo per prenderti cura della tua città.
Qualsiasi associazione, impresa, istituzione o singolo cittadino può richiedere di aderire all’Urban Center inviando una richiesta all’indirizzo info@urbancenterlaquila.it
Agli associati è richiesta, oltre a una quota associativa, la volontà di partecipare attivamente, secondo le proprie disponibilità di tempo, alla vita dell’Urban Center, frequentando le assemblee periodiche e sottoponendo idee e proposte.
La filosofia dell’Urban Center vede il cittadino come motore della vita sociale e comunitaria. Proprio per questo ne sollecita l’intervento attivo, l’impegno, la disponibilità a condividere competenze e impegno per contribuire alla riscrittura di una nuova visione collettiva della città e del suo territorio. D’altro canto, l’Urban Center offre al cittadino desideroso di impegnarsi nella vita di comunità una rete di interazioni, di contatti e di ambiti di intervento in grado di moltiplicarne le possibilità: un’idea condivisa all’interno dell’Urban Center diffonde la sua eco come un sasso in uno stagno.
Se avete idee per la nostra città questo è il luogo dove metterle a confronto.
Il 28 maggio 2023 si terrà la Skyrace del Mammut. Giunta alla settima edizione,
MOREResterà aperta fino a mercoledì 31 maggio la mostra REALTA’ AUMENTATA. AMLETO CENCIONI prevista
MOREIl 17 maggio 2023, Giulia Tomassi e Chiara De Paolis ( Presidente e Segretario
MORE