Incontri pubblici sulla Mobilità – “La città che si muove”

“La città che si muove” è il titolo dei nostri incontri sul territorio organizzato dal gruppo mobilità UCAQ per far conoscere alla cittadinanza il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) che l’Amministrazione sta adottando. Gli incontri pubblici sono stati importanti per capire e far emergere le esigenze dei cittadini per una nuova mobilità sostenibile nella nostra città e per dare una possibilità di confronto direttamente con l’Amministrazione.

Gli incontri sono suddivisi in 3 fasi:

  1. Informazione
  2. Questionario Partecipativo on-line
  3. Dibattito e confronto.

Per la seconda fase sarà necessario per ogni partecipante poter utilizzare il proprio smartphone.

Siamo felici di aver avviato questo percorso anche con l’Amministrazione per poter dare al maggior numero di persone la possibilità di esprimersi su temi tanto importanti per la nostra qualità della vita.

Vi aspettiamo numerosi per conoscere e riflettere insieme!

I incontro “La città che si muove” del 07 febbraio 2019 alle ore 15:30 presso Palazzo Fibbioni 

 

II incontro “La città che si muove verso ovest” del 04 marzo 2019 alle ore 18:00 presso Centro Sociale Anziani 4 Cese di Preturo 

III incontro “La città che si muove verso est” del 07 marzo 2019 alle ore 18:00 presso Casa Onna ad Onna 

III incontro bis “La città che si muove verso est” del 10 aprile 2019 alle ore 18:00 presso Casa Onna ad Onna 

IV Incontro “La città che si muove a piedi per il centro e non solo” del 26 giugno 2019 alle ore 17:00 presso il Palazzetto dei Nobili 

Qui puoi leggere il report dell’incontro con le considerazioni e le proposte emerse:

Report incontro_ La città che si muove A piedi per il centro e non solo 26 giugno 2019

Ecco alcune foto dell’incontro:

15 gennaio 2020 Tavoli di lavoro del PUMS con gli Stakeholder 

Il 15 gennaio 2020 la nostra Presidente e il Comitato Scientifico, su invito dell’assessore Carla Mannetti, hanno partecipato ai tavoli di lavoro sugli scenari alternativi del PUMS ( Piano Urbano Mobilità Sostenibile). Siamo soddisfatti di aver dato ancora una volta il nostro contributo.

Per dare ancora suggerimenti all’amministrazione e segnalare criticità circa il Piano ogni cittadino entro il 31 gennaio 2020 alle ore 09:00 può farlo sul sito: https://www.pumslaquila.it/invia-la-tua-proposta/i

Questo è il video dell’incontro:

Ecco alcune immagini dell’incontro:

Il 10 luglio 2020 presso l’Auditorium del Parco si é svolto l’incontro sul PUMS L’Aquila con l’Assessore Carla Mannetti.
Sono stati presentati gli scenari alternativi dell’assetto della mobilità cittadina a seguito della fase partecipativa.
E’ possibile da parte di tutti e tutte prendere visione della documentazione presentata per fare ulteriori osservazioni entro il 24 luglio 2020 ed esprimersi riguardo lo scenario da assumere nel Pums (scenario mini / scenario midi con collegamento SS 80 – SS 17 / scenario midi senza collegamento SS 80 – SS 17 o scenario Maxi).

Questi sono i documenti che l’Urban Center L’Aquila ha inoltrato all’Amministrazione Comunale per presentare le proprie osservazioni e proposte:

24 luglio 2020

osservazioni pums_scenari di piano_Urban CenterAq

23 maggio 2021

Osservazioni PUMS _UCAQ_maggio 2021

Ecco alcune immagini delle nostre osservazioni al PUMS:

 

 

 

Link utili:

https://www.pumslaquila.it/?s=urban+center+l%27aquila

https://www.pumslaquila.it/diario-incontri/

Osservazioni UCAQ inserite sul sito del PUMS

 

BICIPLAN

In data 18/01/2022 l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti Carla Mannetti ha presentato il piano di settore del PUMS denominato BICIPLAN redatto dai professionisti incaricati Ing. Eleonora Laurini e Alessandro Celi.

Qui il video della presentazione sul canale ufficiale del PUMS L’Aquila:

Presentazione BICIPLAN 18 gen 2022

Qui il documento con le osservazioni e proposte dell’Urban Center L’Aquila al Biciplan:

Osservazioni e proposte dell’Urban Center L’Aquila al Biciplan

Ecco le slide di alcune osservazioni tra le tante da noi presentate:

Osservazioni e proposte al BICIPLAN e relative Controdeduzioni

 

Condividi su: