Spazio Rimediato – “Cucina Buona in Tempi Cattivi”

SABATO 9 dicembre 2023 ALLE 21:00
Tutto il superfluo necessario impreziosisce la stagione con uno spettacolo di Francesco Battaglia con la regia di Matteo Finamore e con in scena Andrea Carriero, Lorenzo Guerrieri, Paolo Madonna, Sara Giannelli.
Ingredienti:
Quattro attori.
Due sedie.
Una bandiera.
Oggetti di scena quanto basta.
Luoghi, situazioni e personaggi si avvicendano senza soluzione di continuità. Un attore ha il ruolo di Guido, mentre tutti coloro che incontra durante il viaggio sono interpretati dagli altri tre performer, che si alternano in più di dieci ruoli, in una girandola di voci, dialetti, lingue, accenti e culture. Nello spettacolo non c’è alcun tentativo di totale mimetismo o iperrealismo scenico, gli attori indossano e tolgono la maschera del personaggio a seconda della composizione scenica, sotto lo sguardo dello spettatore, senza nascondersi. Svestiti i panni dei personaggi, raccontano al pubblico le ricette per la creazione dei piatti che scandiscono le tappe del percorso di Guido. Infatti la
drammaturgia è strutturata come il menu di un pasto, in cui ogni portata è rappresentativa di un capitolo della storia. Una storia che abbiamo deciso di inquadrare attraverso le lenti della cucina. I campi di battaglia, freddi come i monumentali palazzi del comando, hanno il solo potere di separare le persone. Al contrario, le tavole delle mense, come quelle dei palcoscenici, hanno la capacità di tenere unite le comunità, o persino di crearle. La guerra spoglia chiunque di ogni umanità, e i suoi orrori spingono al mutismo. L’ineffabilità del male, però, può essere aggirata affidandosi alla forza della parola, come fecero centinaia di anni fa gli aedi. E come ha fatto e farà sempre, grazie alle sue storie, Guido Finamore.

La Compagnia Fucina Zero nasce a Roma nel 2019. Ne fanno parte Matteo
Finamore, Paolo Madonna, Francesco Battaglia, Andrea Carriero, Lorenzo Guerrieri, Sara Giannelli, Jacopo Angelini. Questo è il terzo progetto del gruppo, che ha debuttato con il racconto dell’odissea di un cuoco militare durante la Seconda Guerra Mondiale: Cucina Buona in Tempi Cattivi, vincitore del Festival Pillole 2019 e del Contest Gener/Azioni 2020. Il secondo lavoro è La Madonna dei Topi: Esperimenti da Discarica, ambientato in un futuro post-umano in cui i topi hanno trovato nel pattume la loro nuova religione: il marketing.

Spazio Rimediato. Via Fontesecco 22
Info e prenotazioni al 3280527856 o 3406688091 o spaziorimediato@gmail.com
Biglietto 12€ + 3€ tessera annuale
Abbonamento Rimediato e Abbonamento Rimediatissimo
Ancora non li conosci? Chiedici informazioni e saremo lieti di renderti edotto. Possibilità di usufruire del bonus 18app e Carta del Docente.

Condividi su: