ARTI E SPETTACOLO – Rassegna Strade – “Felicia”

Domenica 3 marzo 2024 alle ore 18:00 presso lo Spazio Nobelperlapace un nuovo appuntamento di STRADE con lo spettacolo FELICIA, della compagnia Quintoequilibrio, di e con Stefania Ventura. Ingresso 10€ PREVENDITE a L’Aquila presso la libreria Polarville e a San Demetrio presso lo Spazio Nobelperlapace. Per INFO e PREVENDITE: 3486003614 Vi aspettiamo!!!

LEGGI DI PIU'
Spazio Rimediato – “Per fortuna che c’è Riccardo”

Sabato 24 febbraio 2024 ore 19:00 E ORE 21:00 (SOLD OUT), la stagione “Tutto il superfluo necessario 2023/24” procede spedita con la nuova produzione firmata SpazioRimediato e Progetto Mantidi. “Per fortuna che c’è Riccardo” di Giuseppe Tomei, regia Robert Ianni con Elena Cerroni, Federico Colapicchioni, Luca Centi Pizzutillo e Giuseppe Tomei Una farsa shakespeariana dedicata […]

LEGGI DI PIU'
Arti e Spettacolo – Rassegna STRADE – “Dieci modi per morire felici”

Domenica 18 febbraio 2024 alle ore 18:00 presso lo Spazio Nobelperlapace un nuovo appuntamento di STRADE con lo spettacolo DIECI MODI PER MORIRE FELICI, della compagnia Fondazione I Teatri di Reggio Emilia – Associazione teatrale Autori Vivi, ideazione e regia Emanuele Aldrovandi, con Luca Mammoli Ingresso € 10 PREVENDITE a L’Aquila presso la libreria Polarville […]

LEGGI DI PIU'
Spazio Rimediato – “La malattia dell’ostrica – Perle di scrittori pazzi che ti salvano la vita””

Riprende la stagione “Tutto il superfluo necessario 2023/24” e riprende alla grande con la nuova produzione di uno dei migliori amici di Spazio Rimediato, Claudio Morici con il suo “La malattia dell’ostrica – Perle di scrittori pazzi che ti salvano la vita” “Lo spirito creativo dell’artista (…) può essere metaforicamente rappresentato come la perla che […]

LEGGI DI PIU'
180 Amici L’Aquila – Bando Servizio Civile Universale

Dedica un anno della tua vita alla comunità e partecipa al SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE presso la nostra associazione!  Sono disponibili 4 posti per il nostro progetto “”Qualcosa è cambiato”  La possibilità di presentare la domanda scade il 15 febbraio 2024 Domanda online: https://domandaonline.serviziocivile.it/ Il nostro progetto: https://www.csvabruzzo.it/wp-content/uploads/2024/01/qualcosa_e_cambiato.pdf Info utili: https://www.csvabruzzo.it/abruzzo/servizio-civile/bando-di-servizio-civile-universale-2023-i-progetti-del-csv-abruzzo/?fbclid=IwAR06uYbmj6LK_UdguK68FIa-_U3HCNibdgd-_Oh4XzPv6ZsfDuxOiNHZ29c

LEGGI DI PIU'
Istituto Cinematografico dell’Aquila – La Lanterna Magica – “La Lanterna Magica e il Giorno del ricordo per le scuole”

Sabato 10 febbraio 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone alle scuole secondarie di secondo grado una giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Istituito nel 2004, il Giorno del Ricordo vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli […]

LEGGI DI PIU'
Istituto Cinematografico dell’Aquila – La Lanterna Magica – Successo per la Lanterna Magica con “TRIESTE RIDE CON STANLIO E OLLIO”

Grande successo di pubblico e di critica per l’iniziativa “Trieste ride con Stanlio e Ollio” (30 dicembre 2023-28 gennaio 2024), organizzata nell’ambito del Progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio: salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy” dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” in collaborazione con la Casa del Cinema di Trieste. Il progetto […]

LEGGI DI PIU'
Arti e Spettacolo – Rassegna STRADE – “Fine pena ora”

Domenica 4 febbraio alle ore 18:oo presso lo Spazio Nobelperlapace secondo appuntamento di STRADE con lo spettacolo FINE PENA ORA, della compagnia Tedacà – Teatro Stabile Di Torino/Teatro Nazionale, di Elvio Fassone, adattamento e regia Simone Schinocca Ingresso 10€ PREVENDITE a L’Aquila presso la libreria Polarville e a San Demetrio presso lo Spazio Nobelperlapace per INFO e PREVENDITE […]

LEGGI DI PIU'
Istituto Cinematografico dell’Aquila – La Lanterna Magica – Giornata della Memoria: il Cinema per non dimenticare

Giornata della Memoria: il Cinema per non dimenticare La Lanterna Magica propone alle scuole un momento di riflessione e confronto Sabato 27 gennaio 2024, in occasione delle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione per non dimenticare gli orrori dell’olocausto, le leggi […]

LEGGI DI PIU'
Arti e Spettacolo – “I Giganti e noi”

Domenica 21 gennaio alle ore 18 presso lo Spazio Nobelperlapace a San Demetrio inizia la nostra rassegna di teatro STRADE con lo spettacolo I GIGANTI E NOI. Nove interpreti per la ‘Campagna del Teatro che fa Bene’ Una stazione ferroviaria di un paese periferico, dove i treni non si fermano più da molto tempo e […]

LEGGI DI PIU'