Spazio Rimediato – Reciproco e Infelice

Sabato 22 Ottobre 2022 ore 19:00 (eventuale replica ore 21:00) Spazio Rimediato è lieto di presentare la sua nuova produzione: Reciproco e Infelice di Giuseppe Tomei, regia di Roberto Ianni con Benedetta Talluto e Luca Centi Pizzutillo. In una camera d’albergo due figure dialogano sconnessamente d’amore: l’unico terreno comune su cui i personaggi possono incontrarsi è […]

LEGGI DI PIU'
Presentazione libro “Silone oggi in Italia e all’estero” curato da Antonio Gasbarrini

Martedì 18 ottobre alle ore 17,30 sarà presentato a L’Aquila, nella storicizzata libreria Colacchi al Corso, il libro “Silone oggi in Italia e all’estero”, fresco di stampa nella coedizione di Angelus Novus e One Group Edizioni, con la presenza del curatore Antonio Gasbarrini e di Liliana Biondi autrice dell’Introduzione. Oltre alla pubblicazione degli Atti dell’omonima […]

LEGGI DI PIU'
Istituto Cinematografico dell’Aquila – La Lanterna Magica – Giornata mondiale dell’alimentazione – 15 ottobre 2022

Sabato 15 ottobre 2022 in occasione della Giornata dell’alimentazione, La Lanterna Magica propone agli studenti la visione in streaming del film Inga Lindstrom: Una Blogger in cucina di Ulli Baumann (Germania, 2017) per ricordare l’anniversario della fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, comunemente conosciuta come FAO, istituita a Québec il 16 ottobre […]

LEGGI DI PIU'
Istituto Cinematografico dell’Aquila – La Lanterna Magica – Giornata internazionale per la riduzione dei disastri ambientali – 13 ottobre 2022

In occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Ambientali, organizzata dalle Nazioni Unite, giovedì 13 ottobre 2022 gli studenti della Provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming il film 40 Days and Nights – Apocalisse finale di Peter Geiger (USA, 2012), che ci racconta di un colossale spostamento della placca tettonica […]

LEGGI DI PIU'
Auser L’Aquila – “Invecchiare con successo? – Impariamo insieme a rafforzare emozioni e memoria”

Il 14 ottobre 2022, alle ore 16:00, si terrà la prima Conferenza sul “Buon Invecchiamento” a cura degli Esperti del Centro Studi Cognitivi L’Aquila, presso la sede di quest’ultimo, in Via Vetoio 60 loc. Coppito (palazzo Inail di fronte al supermercato Gallucci). Sarà un ciclo di quattro incontri: 14 ottobre 2022; 28 ottobre 2022; 11 […]

LEGGI DI PIU'
Archeoclub L’Aquila – PASSEGGIATA NEL QUARTO DI SAN GIORGIO – GNC 2022

Archeoclub L’Aquila, in occasione della “Giornata Nazionale del Camminare 2022”, propone un nuovo itinerario nell’ambito del 9° anno con la nostra iniziativa “Lavori in…Corso“: «PASSEGGIATA NEL QUARTO DI SAN GIORGIO»; trekking urbano per le vie del Quarto, tra le chiese e i palazzi ricostruiti, tra Storia e nuove scoperte. A cura di Maria Rita Acone; durata: 2 […]

LEGGI DI PIU'
Auser L’Aquila – Programma corsi università per tutte le età

Care amiche e cari amici dell’Auser, abbiamo il piacere di inviarvi il programma dei corsi dell’Università per tutte le età, Auser L’Aquila, per i prossimi mesi: Corso di Inglese *Corso Inglese di base *Corso di Inglese avanzato Docente: Nicoletta Serafini 24 lezioni di un’ora e mezza ciascuna nella mattina del martedì. Corso Base: h. 9,30-11 […]

LEGGI DI PIU'
Istituto Cinematografico dell’Aquila – La Lanterna Magica alle Giornate del Cinema Muto a Pordenone presenta l’anteprima assoluta del film Ladroni e il volume “S.O.S. Stanlio e Ollio. Salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy!”

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila presenta due importanti novità del progetto “SOS Stanlio e Ollio: salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy” alle Giornate del Cinema Muto, in corso a Pordenone fino all’8 ottobre. Giovedì 6 ottobre alle ore 21.00 proporrà in anteprima assoluta la visione del film Ladroni, diretto da James Parrott e […]

LEGGI DI PIU'
Spazio Rimediato – VANILOQUI – DISCORSI A UNA NAZIONE ASSENTE, ANTEPRIMA

Sabato 8 ottobre ore 19 (eventuale replica alle ore 21) Nuovo appuntamento della Stagione “Tutto il superfluo necessario 2022” di Spazio Rimediato. Stavolta ospitiamo il grande ritorno di un artista straordinario, Ivan Talarico e i suoi “Vaniloqui – Discorsi a una nazione assente, Anteprima”. “Un vaniloquio è un discorso futile e inconcludente. Non sarebbe meglio […]

LEGGI DI PIU'