Progetto “L’Orizzonte dei Diritti” – Servizio Civile Universale 2025 – 2026

L’orizzonte dei diritti è un progetto promosso in coprogettazione dai Centri Servizi per il Volontariato di Lazio, Abruzzo e Umbria insieme ad Acque Correnti e coinvolge tre enti di accoglienza Utilità Manifesta del CSV Umbro, LabTs Laboratorio di cultura politica del Terzo Settore di Acque Correnti e Urban Center L’Aquila del CSV Abruzzo.

Marco Bonanni Aureliani è il volontario selezionato per supportare le attività dell’Urban Center L’Aquila a partire dal 30 giugno 2024, per 12 mesi di progetto.

Il progetto coinvolge i territori di Abruzzo, Lazio, Puglia e Umbria.
Si tratta di territori particolarmente ricchi di fermenti ed iniziative, tanto sul versante socioculturale come su quello politico istituzionale e dell’economia sociale e solidale. Tanti i movimenti, comitati, gruppi formali e informali, oltre a organizzazioni ben strutturate e consolidate. Una miriade di iniziative che si propongono la difesa del territorio, il benessere e la salvaguardia delle comunità locali, la valorizzazione delle ricchezze e delle peculiarità dell’ambiente e delle tradizioni, l’inclusione e la coesione sociale.

Il progetto intende realizzare un percorso volto a diffondere, in particolare tra i giovani, ma non solo, una cultura della partecipazione e della cittadinanza responsabile, attraverso momenti di confronto sui temi dei diritti e dell’educazione alla pace.

L’impegno degli enti coinvolti nel progetto su questi temi è continuo e rivolto a target differenti ma, una cultura della partecipazione, strettamente correlata anche al tema dei diritti, richiede un processo lungo e un investimento di tempo ed energia. Infatti:
▪ partecipare significa ascoltare e confrontarsi per raggiungere scelte condivise dalle diverse
componenti della comunità;
▪ partecipare richiede tempo… perché una vera partecipazione è condivisa;
▪ partecipare richiede spazi di partecipazione che siano realmente utilizzati e un vero e proprio
accompagnamento alla partecipazione.

 

Condividi su: