Spazio Rimediato – “A volte Maria, a volte la pioggia”

La stagione Tutto il superfluo necessario prosegue senza sosta. Sabato 11 novembre 2023 alle 21:00 torna a giocare con noi il follemente poliedrico Daniele Parisi con il suo nuovo spettacolo “A volte Maria, a volte la pioggia”. Spettacolo per attore solo parlato a più voci. Tragico. Comico suo malgrado. BREVE SINOSSI Succede che all’improvviso viene […]

LEGGI DI PIU'
Spazio Rimediato – “Interno Camera”

La stagione Tutto il superfluo necessario 2023/24 continua da par suo con uno spettacolo esilarante Sabato 4 novembre 2023 alle ore 21:00 è il turno della compagnia Giglio/Prosperi con: INTERNO CAMERA Drammaturgia Paola Giglio Con Paola Giglio e Matteo Prosperi Regia e ideazione scenica Marcella Favilla Con il supporto di ARTEFICI Residenze Creative FVG/Artisti Associati […]

LEGGI DI PIU'
Istituto Cinematografico dell’Aquila – La Lanterna Magica – “Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo”

Venerdì 27 ottobre 2023 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo proponendo una giornata di riflessione per le scuole secondarie di primo e secondo grado: il restauro cinematografico tra passato e presente. Proclamata nel 2005 dalla Conferenza Generale dell’UNESCO, il World Day for Audiovisual Heritage ha lo scopo […]

LEGGI DI PIU'
Spazio Rimediato – “Sembra Amleto”

DOPPIA REPLICA! SABATO 28 OTTOBRE 2023 ORE 19:00 E ORE 21:00 per “SEMBRA AMLETO” La stagione Tutto il superfluo necessario 2023/24 continua scoppiettante! Scritto e interpretato da Francesco Zaccaro | Diretto da Ivano Picciallo | Scene di Alessandra Solimene Luci di Joseph Geoffriau | Organizzazione Sonia Polimeno | Produzione IAC Centro Arti Integrate / MALMAND […]

LEGGI DI PIU'
Spazio Rimediato – “BLACK IN / BLACK OUT”

SABATO 21 OTTOBRE 2023 ore 21:00 Black In ⁄ Black Out è un progetto multimediale composto da un libro, un ep e uno spettacolo dove poesia, musica elettronica e video si fondono per ricreare un contrasto: tra chi soffre di un disturbo mentale e vorrebbe comunicarlo e chi gli sta attorno rivelandosi però umanamente sordo. […]

LEGGI DI PIU'
Archeoclub L’Aquila – “Giornata del camminare 2023”

«PER PARCHI E FONTANE» – GDC 2023 #GiornatadelCamminare Dalla Villa Comunale al Parco del Castello, trekking urbano tra gli alberi e le fontane della Città. Iniziativa in occasione della Giornata Del Camminare (GDC) 2023. Passeggiata a cura di Maria Rita Acone e Sandro Zecca, con la collaborazione di Fabio Esquilino che guiderà i partecipanti alla […]

LEGGI DI PIU'
Istituto Cinematografico dell’Aquila – La Lanterna Magica – “Due incontri proposti agli Istituti Scolastici”

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici due giornate per riflettere sul concetto di sostenibilità, un atto di responsabilità e di impegno che tutti si devono assumere per salvare il pianeta in cui viviamo e tutelare il benessere di chi verrà dopo di noi. “Portare i ragazzi a saper leggere la realtà […]

LEGGI DI PIU'
Archeoclub L’Aquila – “Seminari nazionali in rete”

Archeoclub organizza la III Sezione dei “Seminari nazionali in rete. Conoscenza, valorizzazione dei beni culturali e ambientali”. L’incontro “L’incastellamento delle regioni appenniniche nel Medioevo” si terrà online il 06 ottobre 2023 alle ore 18:00. Qui il link per l’iscrizione al seminario: https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZUtf-yuqzwiG9MvnZ9z1H7cjc-CAD35rJJK

LEGGI DI PIU'
Pro Natura L’Aquila – “URBAN NATURE 2023”

Siamo lieti di comunicarvi che anche in questa edizione saremo presenti all’evento URBAN NATURE 2023, ideato dal WWF, con un contributo della nostra botanica e consigliera Loretta Pace che ci parlerà dell’importanza di coltivare piante e fiori nelle nostre città scegliendo le specie ipoallergeniche. L’incontro si svolgerà venerdì 6 ottobre 2023 – dalle ore 15:00 […]

LEGGI DI PIU'