Jane’s Walk L’Aquila 2023
Jane’s Walk L’Aquila 2023 “dai diritti di cittadinanza a nuovi indicatori urbani: un percorso di sperimentazione urbana”.
La passeggiata urbana dedicata alla memoria e al pensiero della sociologa urbanista Jane Jacobs attraversa una parte di città segnata da criticità urbane di cui discutere con cittadini e cittadine, associazioni e attivistə.
In questa edizione si è discusso, passeggiando, di come i nuovi diritti di cittadinanza diventano indicatori ed indici urbanistici per un nuovo progetto di città, cioè per consentire agli strumenti della pianificazione urbana di essere efficaci e rispondenti alle esigenze della contemporaneità. Il filo conduttore della camminata e delle attività nelle sei tappe sarà la Botanica per scoprire, strada facendo perché e come la botanica si lega ai nuovi diritti di cittadinanza.
All’edizione, patrocinata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e dall’Universita dell’Aquila, parteciperanno le associazioni cittadine che la animano si dall’inizio: Fr.Azioni Fra.Intese, Urban Center L’Aquila, Daniela Tinti and The Flowers, Arcigay Massimo Consoli L’Aquila, Slow Food L’Aquila, Archeoclub L’Aquila, Italia Nostra L’Aquila, Associazione Donne TerreMutate, Associazione Donatella Tellini (Biblioteca delle Donne, Centro Anti Violenza).
Sabato 17 giugno alle 10.30 nel Piazzale degli Olivetani, l’ingresso del Cimitero Monumentale dall’Aquila.
Percorso: Via Lanciano, Via Strinella, Via Barisciano, Piazzale Ulrichs e concluderemo al parco del Castello, sul Piazzale del Terzo Paradiso, e faremo merenda insieme con un picnic “porta e condividi”.
Non dimenticare guanti da giardinaggio, lente di ingrandimento, uniposca colorati, cappellino e ombrello. Indossa scarpe comode e porta con te gli amici a quattro zampe!
Ecco alcune foto della passeggiata urbana:
Si ringraziano gli organizzatori e i partecipanti per le immagini condivise.