Archeoclub L’Aquila – Una mattina al Museo dei Carri d’Epoca
Gentili Amici,
vi segnaliamo una nuova apertura straordinaria del “Museo dei Carri d’Epoca – L’Aquila”, esposizione permanente di oltre quaranta carri agricoli storici provenienti sia dai territori aquilano ed abruzzese, sia da altre terre d’Italia.
Le visite all’esposizione saranno condotte dal nostro socio Concezio Cacio, proprietario e fondatore del Museo, abile artigiano restauratore e manutentore dei veicoli esposti, che tramanda la tradizione dell’antico mestiere del “facocchio” (letteralmente “colui che fa – realizza – il cocchio”).
Questa nuova apertura rientra nell’ambito della II edizione della nostra iniziativa annuale “Alla scoperta delle eccellenze artigianali della Città-Territorio”, finalizzata a diffondere la conoscenza delle arti e dei mestieri tramandati e praticati dagli artigiani attivi nel nostro comprensorio.
——————————————————
Paganica (L’Aquila), Museo dei Carri d’Epoca, S.S. 17bis n. 39, accanto al Ristorante-Hotel “Parco delle Rose” sulla strada per Tempèra;
sabato 11 novembre 2023 – ingresso gruppi ore 10.00, 11.00, 12.00.
IMPORTANTE!
Non è richiesta prenotazione.
Si prega di arrivare qualche minuto prima dell’orario di visita prescelto.
—————————————————————————
Info e contatti sono disponibili anche nella locandina in copertina.
Trattandosi di iniziativa aperta al pubblico, qualora lo desideriate potete inoltrare questo evento anche ai vostri contatti.
———————————————————
INFO:
archeoclublaquila@virgilio.it
cell. 34 02 52 21 84
https://archeoclublaquila.it/
https://www.facebook.com/ArcheoclubAQ/